La biografia di Rosanna Schiaffino
Rosanna Schiaffino è un'attrice italiana nata 25 novembre 1939 a Genova nella regione Liguria e morto il 17 ottobre 2009 a Milano; in Lombardia. Attrice poliglotta; famosa per la sua bellezza e la diversità dei suoi ruoli; ha interpretato la sua carriera in numerose produzioni italiane e internazionali.Alcune attrici hanno iniziato la loro carriera come modelle Rosanna Schiaffino ha iniziato la sua carriera in teatro prima di passare al cinema e alla televisione. Dopo aver giocato piccoli ruoli inizia a giocare nei film. Lei è nata nella bella città di Genova; il film che l'ha rivelata al mondo è Totò lascia o raddoppia?; regia di Camillo Mastrocinque (1956). Ha iniziato la sua carriera di attrice relativamente giovane; e il suo immenso talento la spinse rapidamente sulla scena internazionale.
La filmografia di Rosanna Schiaffino
- Totò lascia o raddoppia?; regia di Camillo Mastrocinque (1956)
- Orlando e i paladini di Francia; regia di Pietro Francisci (1956)
- La sfida; regia di Francesco Rosi (1958)
- Un ettaro di cielo; regia di Aglauco Casadio (1959)
- Il vendicatore; regia di William Dieterle (1959)
- La notte brava; regia di Mauro Bolognini (1959)
- 7 Collegamenti esterni
- Le schiave bianche (Le bal des espions); regia di Michel Clément e Umberto Scarpelli (1960)
- Teseo contro il minotauro; regia di Silvio Amadio (1960)
- L'onorata società; regia di Riccardo Pazzaglia (1961)
- La Fayette - Una spada per due bandiere (La Fayette); regia di Jean Dréville (1961)
- La congiura dei potenti (Le miracle des loups); regia di André Hunebelle (1961)
- Il ratto delle Sabine; regia di Richard Pottier (1961)
- I briganti italiani; regia di Mario Camerini (1961)
- Il delitto non paga (Le crime ne paie pas); regia di Gérard Oury (1962)
- Due settimane in un'altra città (Two Weeks in Another Town); regia di Vincente Minnelli (1962)
- Donne senza paradiso (Axel Munthe - Der Arzt von San Michele); regia di Giorgio Capitani e Rudolf Jugert (1962)
- La corruzione; regia di Mauro Bolognini (1963)
- Ro.Go.Pa.G.; episodio Illibatezza; regia di Roberto Rossellini (1963)
- I vincitori (The Victors); regia di Carl Foreman (1963)
- Le lunghe navi (The Long Ships); regia di Jack Cardiff (1964)
- Sette contro la morte; regia di Edgar G. Ulmer (1964)
- A 009 missione Hong Kong; regia di Ernst Hofbauer (1965)
- La mandragola; regia di Alberto Lattuada (1965)