La biografia di Monica Vitti
Monica Vitti; dal nome di famiglia Maria Luisa Ceciarelli; è un'attrice italiana; nata a Roma il 3 novembre 1931.Alcune attrici hanno iniziato la loro carriera come modelle Monica Vitti ha iniziato la sua carriera in teatro prima di passare al cinema e alla televisione. Dopo aver giocato piccoli ruoli inizia a giocare nei film. Lei è nata nella bella città di Roma; il film che l'ha rivelata al mondo è Ridere! Ridere! Ridere!; non accreditata; regia di Edoardo Anton (1954). Ha iniziato la sua carriera di attrice relativamente giovane; e il suo immenso talento la spinse rapidamente sulla scena internazionale.
La filmografia di Monica Vitti
- Ridere! Ridere! Ridere!; non accreditata; regia di Edoardo Anton (1954)
- Adriana Lecouvreur; regia di Guido Salvini (1955)
- Una pelliccia di visone; non accreditata; regia di Glauco Pellegrini (1957)
- Le dritte; regia di Mario Amendola (1958)
- L'avventura; regia di Michelangelo Antonioni (1960)
- La notte; regia di Michelangelo Antonioni (1961)
- 7 Onorificenze
- La lepre e la tartaruga; episodio di Le quattro verità; regia di Alessandro Blasetti (1962)
- 9 Bibliografia
- 10 Altri progetti
- 11 Collegamenti esterni
- Deserto rosso; regia di Michelangelo Antonioni (1964)
- Il disco volante; regia di Tinto Brass (1964)
- La minestra; episodio di Le bambole; regia di Franco Rossi (1965)
- Modesty Blaise - La bellissima che uccide (Modesty Blaise); regia di Joseph Losey (1966)
- Fata Sabina; episodio di Le fate; regia di Luciano Salce (1966)
- Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo!; regia di Citto Maselli (1967)
- Ti ho sposato per allegria; regia di Luciano Salce (1967)
- La cintura di castità; regia di Pasquale Festa Campanile (1967)
- La ragazza con la pistola; regia di Mario Monicelli (1968) Monica Vitti insieme a Carlo Delle Piane in un fotogramma del film Teresa la ladra (1973).
- La donna scarlatta (La femme écarlate); regia di Jean Valère (1969)
- Amore mio aiutami; regia di Alberto Sordi (1969)
- Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca; regia di Ettore Scola (1970)
- Ninì Tirabusciò; la donna che inventò la mossa; regia di Marcello Fondato (1970)